
La piramide a gradoni
La piramide a gradoni
Il terremoto del 1992 aveva seriamente danneggiato la struttura interna della piramide. Per questo motivo nel 2006 sono iniziati i lavori di restauro che sono durati 14 anni tra molte difficoltà. Nel 2011 i lavori hanno subito un'interruzione a causa della rivoluzione, ora sono aperti a visitatori e turisti da tutto il mondo.
La piramide a gradoni del re Djoser a Saqqara è una delle cose da fare al Cairo o forse in tutto l'Egitto. Questa struttura ci mostra lo sviluppo della costruzione piramidale. È la piramide iniziale costruita in Egitto e anche se non è una "vera piramide" con lati lisci, come le Piramidi di Giza e la Piramide piegata e la piramide rossa di Dahshur.
La prima grande struttura in pietra da taglio al mondo è composta da sei gradini, sovrapposti l'uno sull'altro. L'architetto di Djoser ha deciso di impilare diverse di queste strutture per creare un monumento più imponente al faraone, alto 203 piedi.
Lo scienziato più famoso che deve essere menzionato ogni volta che si parla di Sakkara è Jean-Philippe Lauer, un archeologo francese che ha restaurato e ricostruito le parti danneggiate del complesso.
Sul lato nord della piramide si distingue il tempio piramidale, mentre nei seguenti complessi piramidali si vede sempre sul lato est. Il complesso della piramide a gradoni è circondato da un muro di calcare alto 10,5 m noto come facciata del palazzo, che imita fasci di canne legati. La struttura complessiva imita il mudbrick. Il muro ha 14 porte fittizie, ma solo un vero ingresso, nell'angolo sud della facciata est, è per il soggiorno. Le porte rimanenti sono note come false porte, per l'uso del re nell'aldilà.
Quindi entriamo nel passaggio colonnato coperto con un soffitto in pietra calcarea composto da interi tronchi d'albero portato a una massiccia imitazione di pietra di due porte aperte era una sala con venti paia di colonne di calcare costruite per assomigliare a fasci di steli di piante e raggiungendo un'altezza di 6,6 m. Le colonne non erano indipendenti ma erano attaccate alle proiezioni del muro. Tra le colonne su entrambi i lati della sala c'erano piccole stanze, che suggerivano di essere per ciascuna delle province dell'Alto e del Basso Egitto. Alla fine del colonnato si trovava la sala ipostila trasversale con otto colonne collegate a coppie da blocchi di calcare. Ci sono pietre curve all'interno della magistratura che si pensa siano segni associati alla festa di Heb-sed, un importante rituale completato dai re egiziani quando hanno completato 30 anni per rinnovare i loro poteri.
All'estremità meridionale della corte c'era una piattaforma a cui si accedeva tramite gradini. È stato raccomandato che questo fosse un principio per il doppio trono. L'intero complesso della piramide a gradoni simboleggia il recinto del palazzo reale e consente al re di eseguire i rituali associati alla regalità. La tomba sud molto a sud del cortile sud si trovava. Vi daremo un indescrivibile benvenuto in questa benedetta terra d'Egitto con l'aiuto delle nostre guide qualificate e pronte.
Se volete conoscere Giza e vedere com'è fatta, potete trovare molte informazioni e immagini di un edificio speciale chiamato Moschea di Taghri Bardi al Cairo. Vi insegnerà di più su come Giza è stata costruita molto tempo fa.




Currently, tourists visiting Djoser’s Step Pyramid can enjoy not just the structure itself but the entire complex, which also reveals the elements of ancient Egyptian art and religion. Entering through the stone doors and strolling around the open sections, one can almost feel the presence of a bygone era dominated by Kings and the making of everlasting structures.
Nevertheless, Saqqara’s Step Pyramid is also one of the top places to see for every traveler, every historian, and every admirer of the undying civilization of Ancient Egypt. It is a monument of Pharaoh Djoser’s dreams as well as of the genius called Imhotep, the wonder that mankind still looks up to even after 4600 years of its existence.

The Step Pyramid of Djoser was built primarily as a tomb and as a monumental symbol of Pharaoh Djoser’s divine status, serving both religious and political purposes. Here’s a closer look at why it was built and what it represented:
1. A Royal Tomb for the Afterlife
The afterlife was represented as a vital component rather than an end to life, and the Ancient Egyptians considered it to be valid. Pharaohs worshipped as gods of earth, were anticipated to be buried in enormous tombs to shield their physical forms and preserve their souls after their demise. The Step Pyramid was built to be Djoser’s tomb to keep his remains and goods as well as assist him in the passage to an immortal state. The vastness of the building and the fact that it was made of solid rock represented the significance of Djoser and his enduring existence in the metaphysical world.
2. Symbol of Divine Kingship and Power
The Pharaohs were not only statesmen, but they were god-kings and believed to have a special bond with the gods. When Djoser built the first pyramid, it was to declare his godliness and preserve his memory for eternity. The towering structure of the Step Pyramid was always a reminder of Djoser’s reign and divine authority and stressed his role as a connector of the gods and society.
3. Religious and Cultural Significance
The pyramid’s form and the entire complex were created by the Egyptian religion. In the context of the building itself, such an appearance, which is understood to be terraces, represented a stairway leading to the heavens, where it was hoped Djoser’s spirit would access the gods. The entire temples and open areas inside the complex were created to carry out specific sessions meant to celebrate the deceased emperor’s excursion to death and his stay alongside the gods.
And in addition, the center accommodated the elements for the ritual of ‘Heb sed’, which was aimed at the king’s revival. Although the celebration was a common occurrence in the reign of the pharaoh to cement his position, it was also relevant in the beyond, as it meant Djoser would never run out of vigor to be in control in the spirit’s domain.
4. Innovation in Architecture and Legacy
The Step Pyramid construction revolutionized Egyptian burial structures, placing them on pyramids rather than the usual approach, which was the rectangular mastaba tombs. Djoser also ordered this innovative building not only for himself but also to showcase the inventiveness and supremacy of his rule. By creating a structure never seen before in scale and intricacy, Djoser made a significant contribution to the country of Egypt and its people, one that would transcend time and space and reinforce the grand notion of the chieftain’s exalted stature and power.
In conclusion, the Step Pyramid was designed to function as a consecrated resting place, which would be an everlasting mark of the divine rule of Pharaoh Djoser, and as a breakthrough in architectural design that would guide all the pyramids to follow. Through this awe-inspiring structure, Djoser wanted to be remembered as the god and create a lasting heritage for himself that would be through the sands of time.

Articoli Recenti
Admin
La nave da crociera MSC Poesia fa scalo nel porto di Alessandria d'Egitto
All'interno della flotta MSC Crociere, la MSC Poesia è una magnifica nave da crociera da 2.560 passeggeri che ha fatto il suo debutto in porto ad Alessandria d'Egitto. Offre agli ospiti un'avvincente fusione di lusso contemporaneo e meraviglie storiche. Quando nel 2008 è stata presentata la MSC Fantasia, la Poesia - che dal 2008 era l'ammiraglia della compagnia - ha consolidato la posizione di MSC come innovatore.
Admin
La nave da crociera Royal Caribbean fa scalo nel porto di Alessandria d'Egitto
Partirete da Alessandria d'Egitto con ricordi inestimabili della sua affascinante storia e della sua vivace cultura, mentre la vostra crociera Royal Caribbean si prepara a partire. Con una conoscenza più approfondita di una delle città più rinomate del Mediterraneo.
Admin
La nave da crociera Celestyal Crystal fa scalo nel porto di Alessandria d'Egitto
Viaggiate sulla lussuosa nave da crociera Celestyal Crystal, rinomata per la sua dedizione a un'autentica immersione locale e a un servizio eccezionale, e godetevi il meglio del Mediterraneo e la ricca offerta culturale dell'Egitto con una sosta nella storica città portuale di Alaxandria.
Admin
Sultano Hussein Kamel d'Egitto
Il sultano Hussein Kamel fu il sovrano dell'Egitto per alcuni anni quando gli inglesi erano al comando. Fu la prima persona ad avere il titolo di Sultano d'Egitto da molto tempo. Non voleva essere il sovrano mentre gli inglesi erano al comando.
Admin
Ibrahim Pascià 1848 / Ibrahim Mohamed Ali Pascià
Ibrahim Pasha era il figlio maggiore del sovrano egiziano, Muhammad Ali Pasha. Prese temporaneamente il potere da suo padre dal 2 marzo al 10 novembre 1848. Ibrahim condusse una grande campagna militare nella penisola arabica e sconfisse il primo stato saudita. Fondò anche l'esercito egiziano nel 1816.
Admin
Fuadi / Ahmad Fuad Pascià
Fouad I fu sovrano in Egitto dal 1917 al 1922. Dopo che l'Egitto divenne indipendente il 15 marzo 1922, cambiò il suo titolo in Re d'Egitto e Sudan. Nel maggio 1898, il principe Ahmed Saif Al-Din lo attaccò sparandogli al Club Mohammed Ali.