Gabal Shayeb Al Banat, also known as Mount Shayeb Al Banat, is a stunning mountain located in the Eastern Desert of Egypt. The mountain holds cultural significance and attracts visitors seeking natural beauty and captivating folklore.
The Mummification Museum is a unique and captivating destination that offers visitors an extraordinary glimpse into the ancient Egyptian art of mummification. It houses a vast collection of well-preserved mummies, artifacts, and interactive exhibits.
The Sphinx in White Desert is a stunning natural rock formation located in the White Desert of Egypt. Resembling the mythical creature from ancient Egyptian lore, this mesmerizing structure stands tall amidst the surreal landscape.
The English House in Egypt is a historical landmark that stands as a captivating relic of the region's tumultuous past, reflecting the impact of war and revolution on the oasis. Nestled amidst the Egyptian desert, this architectural gem holds a significant place in history.
È risaputo che l'Egitto ha un clima caldo e paesaggi desertici, ma meno si sa dei parchi nazionali e delle riserve naturali, che costituiscono oltre il 12% dell'area geografica totale del Paese. L'Egitto ha oltre 30 parchi nazionali, ognuno dei quali ospita una varietà di piante e animali, alcuni dei quali sono indigeni dell'Egitto e si trovano solo lì. I parchi nazionali sono destinazioni popolari per gli abitanti del Cairo, la capitale, che vengono a prendere una boccata d'aria fresca lontano dal trambusto della vita cittadina. I parchi nazionali e le riserve naturali del Paese, che attirano visitatori da tutto il mondo, sono una delle principali destinazioni turistiche dell'Egitto.
Le persone che preferiscono la pace e la tranquillità apprezzeranno senza dubbio la possibilità di trascorrere del tempo da soli in mezzo alle bellezze naturali dell'Egitto, vicino ai laghi. La natura offre molta privacy grazie alla tranquillità dei corsi d'acqua e al cinguettio degli uccelli. In effetti, è un luogo meraviglioso per riflettere su se stessi e rigenerarsi ammirando lo splendore della natura.
Templi di Abu Simbel
A Assuan si trovano i Templi Di Abu Simbel La sua facciata alta 33 m, con le quattro statue colossali di Ramses II che indossa la doppia corona dell'Alto e del Basso Egitto, aveva il ruolo di mostrare la supremazia del faraone ai visitatori provenienti da sud dal tempo del nuovo regno esattamente il XIX dinastia.
Il grande tempio era dedicato agli dei protettivi dell'antico Egitto.
Amon di Tebe (oggi Luxor), Ptah di Menfi (la capitale dell'Egitto durante l'antico regno) e Ra-Harakhty di Heliopolis. Scolpito nella scogliera rocciosa sulla riva occidentale del Nilo, fu iniziato nel quinto anno del regno del faraone e completato nel corso di 30 anni.
Agli albori dei tempi dei grandi faraoni dell'antico Egitto, il monumento fu trascurato e gradualmente ricoperto di sabbia. È completamente scomparso dalla storia, senza essere più menzionato dai Greci o dai Romani.
Grazie a Lewis Burkhardt, un esploratore svizzero che nel 1813 descrive il luogo come un insieme di statue da cui si vede poco più della testa e delle spalle. Nel 1817 l'esploratore italiano Giovanni Battista Belzoni riuscì ad entrare nel tempio ma rimase purtroppo deluso dai pochi oggetti ritratti all'interno. Il monumento rimase parzialmente sotto la sabbia per altri decenni, rivelato nella sua completa maestosità solo dal 1909.
Il tempio più piccolo di Abu Simbel, dedicato alla dea dell'amore, Hathor, fu costruito da Ramses II in onore della sua amata moglie Nefertari. Sulla parte anteriore del tempio, ci sono sei statue colossali alte circa 10 metri raffiguranti Ramses II e la regina. Questi sono affiancati da figure più piccole per altri membri della famiglia reale.
All'interno del tempio, la sala ipostila è decorata con pilastri sormontati da teste di Hathor e scene per Ramses che combatte i nemici nella leggendaria battaglia di Kadesh. Le pareti sono adornate con scene raffiguranti Nefertari, Hathor e Mut. Sulla parete di fondo, la coppia reale è raffigurata mentre offre offerte agli dei.
Negli anni '60, i templi di Abu Simbel furono trasferiti, poiché il lago Nasser minacciava di sommergerli. Lo spostamento è stato effettuato sotto la guida dell'UNESCO, trasportando e ricollocando i monumenti su una collina artificiale, situata a 210 metri di distanza e 65 metri più in alto rispetto al sito originario.
I templi di Abu Simbel sono tra le tappe imperdibili di tutte le crociere sul fiume Nilo in Egitto e sono inclusi nella maggior parte dei tour di un giorno in Egitto, nei pacchetti di viaggio in Egitto e nei tour di Assuan o anche durante le escursioni a Luxor.
Il nostro team vi aiuterà a viaggiare in Egitto e sperimentare il tempo soleggiato del nostro bel paese durante la Pasqua, grazie alla loro vasta conoscenza del turismo egiziano. Puoi personalizzare il tuo pacchetto selezionando uno dei nostri pacchetti di viaggio in Egitto o sfruttare al massimo il tuo tempo in una breve visita, imparando di più sulla storia egiziana e le sue affascinanti storie e vivendola attraverso tour privati al Cairo. Partecipa a uno dei nostri tour economici in Egitto attraverso il deserto del Sahara, come i tour di Siwa dal Cairo, per esempio, o preferibilmente i tour nel Deserto Bianco d'Egitto. Scoprite i nostri tour di un giorno ad Assuan, fate una gita di un giorno da Assuan ad Abu Simbel, o viaggiate via terra e godetevi i nostri tour di un giorno a Luxor per vedere gli incredibili templi di Karnak, il Tempio di Luxor, il Tempio di Hatshepsut, e vedete le meravigliose tombe splendidamente dipinte nella Valle dei Re, questo è il luogo dove i re e i governanti del nuovo regno riposano in pace e imparate i loro riti di mummificazione e sepoltura. La nostra guida qualificata, specializzata in egittologia per Cairo Top Tours, vi accompagnerà in ogni fase del percorso e risponderà a tutte le vostre domande.
Leggi le migliori domande frequenti sui tour in Egitto
Altre attività divertenti per le famiglie ad Assuan includono la visita all'Alta Diga di Assuan, all'antico Tempio di Kom Ombo, al Tempio di Abu Simbel e al Lago Nasser. È inoltre possibile svolgere diverse attività al Cairo, come: Piramidi, Memphis, Dahshur e Sakkara e visitare il Museo Egizio (giornata privata).
Una volta arrivati ad Abu Simbel, una guida locale vi accompagnerà attraverso i templi, raccontandovi l'interessante storia del complesso. In seguito, avrete un po' di tempo per visitare e fotografare i templi a vostro piacimento, il che richiede generalmente da un'ora a un'ora e mezza.
Ci sono vari modi per raggiungere Abu Simbel, il più popolare dei quali è il trasporto su strada. Le altre due opzioni sono in barca (come parte di un viaggio sul lago Nasser) o in aereo (c'è un piccolo aeroporto a pochi chilometri dal sito). Vi segnalo questi diversi itinerari per raggiungere Abu Simbel.
Scopri i nostri partner