Gabal Shayeb Al Banat, also known as Mount Shayeb Al Banat, is a stunning mountain located in the Eastern Desert of Egypt. The mountain holds cultural significance and attracts visitors seeking natural beauty and captivating folklore.
The Mummification Museum is a unique and captivating destination that offers visitors an extraordinary glimpse into the ancient Egyptian art of mummification. It houses a vast collection of well-preserved mummies, artifacts, and interactive exhibits.
La Sfinge nel Deserto Bianco è una straordinaria formazione rocciosa naturale situata nel Deserto Bianco dell'Egitto. Questa struttura, che ricorda la mitica creatura dell'antica tradizione egizia, si erge in un paesaggio surreale.
La Casa inglese in Egitto è un punto di riferimento storico che rappresenta un'affascinante reliquia del passato tumultuoso della regione, riflettendo l'impatto della guerra e della rivoluzione sull'oasi. Immerso nel deserto egiziano, questo gioiello architettonico occupa un posto importante nella storia.
È risaputo che l'Egitto ha un clima caldo e paesaggi desertici, ma meno si sa dei parchi nazionali e delle riserve naturali, che costituiscono oltre il 12% dell'area geografica totale del Paese. L'Egitto ha oltre 30 parchi nazionali, ognuno dei quali ospita una varietà di piante e animali, alcuni dei quali sono indigeni dell'Egitto e si trovano solo lì. I parchi nazionali sono destinazioni popolari per gli abitanti del Cairo, la capitale, che vengono a prendere una boccata d'aria fresca lontano dal trambusto della vita cittadina. I parchi nazionali e le riserve naturali del Paese, che attirano visitatori da tutto il mondo, sono una delle principali destinazioni turistiche dell'Egitto.
Le persone che preferiscono la pace e la tranquillità apprezzeranno senza dubbio la possibilità di trascorrere del tempo da soli in mezzo alle bellezze naturali dell'Egitto, vicino ai laghi. La natura offre molta privacy grazie alla tranquillità dei corsi d'acqua e al cinguettio degli uccelli. In effetti, è un luogo meraviglioso per riflettere su se stessi e rigenerarsi ammirando lo splendore della natura.
Tomba di Seti I
La struttura della tomba contiene 7 corridoi e 11 stanze con iscrizioni faraoniche di testi funerari e una camera funeraria, oltre a un lungo corridoio che scende dopo la camera funeraria, la cui fine non è ancora stata scoperta.
Il design della camera funeraria è unico tra le tombe reali della Valle dei Re, dove la camera funeraria è a cupola.
La profondità del cimitero sotterraneo raggiunge i 30 metri. La tomba è stata completamente scavata nella roccia della Valle dei Re.
Il cimitero è considerato una delle più belle tombe reali della Valle dei Re perché contiene iscrizioni sulle pareti del Libro delle Porte, del Libro dei Morti, del Libro Aymi Duat e del Viaggio del Re dopo la morte, come si credeva nella civiltà faraonica.
Le pareti delle stanze contengono un'iscrizione del rito dell'apertura della bocca del defunto nella seconda vita dopo la morte.
Le pareti della tomba contengono un'iscrizione tratta dall'antico Libro egizio della Vacca Celeste.
Nel soffitto del cimitero si trovano un'iscrizione astronomica e disegni astronomici unici.
Quando la tomba fu scoperta per la prima volta, tutte le decorazioni e le iscrizioni faraoniche sulle pareti erano in ottime condizioni, come se fossero state dipinte per un breve periodo, ma con il passare del tempo, l'elevata umidità nelle stanze e il cattivo restauro da parte dei ricercatori nel XIX secolo d.C., gli effetti dei colori e alcuni danni si sono verificati nei disegni Di conseguenza, il governo egiziano chiuse il cimitero per un po' di tempo, e attualmente è disponibile per i visitatori.
Leggi le migliori domande frequenti sui tour in Egitto
La Tomba di Seti I nella Valle dei Re esercita un fascino particolare sui visitatori grazie a diversi fattori chiave. In primo luogo, la sua eccezionale bellezza artistica e il suo stato di conservazione ne fanno un'attrazione di spicco. I colori vividi e i dettagli intricati delle pitture murali e dei rilievi della tomba, nonostante il passare dei millenni, offrono uno sguardo accattivante sulla maestria artistica dell'antico Egitto. Inoltre, l'importanza storica di Seti I come faraone di spicco del periodo del Nuovo Regno aumenta il fascino. La sua tomba offre una visione affascinante della vita e delle conquiste di questo influente sovrano e permette ai visitatori di entrare in contatto con la ricca eredità dell'antica regalità egizia.
Scopri i nostri partner